Dott. Daniel Pește inizia il suo percorso universitario nel 2004 presso l’Università di Medicina e Farmacia G.T. Popa di Iași con il corso di laurea in Odontoiatria e Medicina Dentale della durata di 6 anni che termina nel 2010 con il massimo dei voti. Approfondisce i suoi studi con la Specializzazione in Implantologia Dentale fino al 2012 superandola a pieni voti.
Nel frattempo nel 2007 presso l’Università Alexandru Ioan Cuza di Iași intraprende il corso di laurea in Teologia Ortodossa che termina nel 2011, al quale seguirà il Master di II° livello sempre in Teologia Ortodossa che terminerà nel 2014. Dopo anni di sacrifici dediti agli studi ed al praticantato con tirocini universitari e collaborazioni lavorative presso studi odontoiatrici in Romania (2010-2014 Odontodent, a Iași, dove si è occupato soprattutto di Pedodonzia, di urgenze e casi di Conservativa) decide nel 2014 di trasferirsi a Treviso, dove riconosce ed abilita il suo titolo di Odontoiatra ed Implantologo dentale all’ ordine dei Medici Chirurgi ed Odontoiatri di Treviso.
Dal 2015 presso lo studio dentistico del dott. Turchetto esercita la professione seguendo casi di urgenza, conservativa, protesi, endodonzia ed anche implantologia; collaborazione che dura fino al 2022.
Dal 2015 al 2023 collabora, presso l’Ospedale Giovanni XXIII – Casa di Cura Privata a Monastier di Treviso, come Medico dentista. Qui si occupa di odontoiatria generale nei riguardi di tutti i pazienti, di ogni genere di età, con trattamenti di conservativa, endodonzia, parodontologia, protesica, chirurgia di base, collaborando con chirurgi Maxillo Facciali e medici Anestesisti.
Dal 2016 al 2019 affianca il primario Leonardo Priore (responsabile della Casa di Cura ed ex primario del reparto do Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale dell’ospedale civile di Venezia e dell’Umberto I di Mestre) nel reparto di Odontostomatologia, personaggio di riferimento e di grande insegnamento per lui.
Pratica le nozioni apprese negli anni con grande passione e responsabilità. Grazie alla sua empatia sa creare rapporti di convivialità ed armonia sia con il paziente che con i colleghi di lavoro.
Socio di “Overland for Smile” dal 2015. Ha partecipato più volte a missioni di volontariato per bambini disabili ed in orfani.
Più volte campione nazionale ed internazionale di Judo, che ha praticato per 20 anni a livello agonistico.