Dott. Alessandro Giammarusti è un Neurochirurgo specializzato in Terapia del Dolore.
Ha conseguito:
Nel 2006 la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma con votazione 110/110 e lode con tesi: “Il rischio di rottura degli aneurismi intracranici in rapporto all’ intervento chirurgico”;
E conseguentemente la Specializzazione in Neurochirurgia presso Università degli Studi di Verona con votazione 110/110 e lode con tesi: “Trattamento chirurgico degli angiomi cavernosi sopratentoriali con particolare riguardo alla localizzazione in area critica: esperienza su 324 casi”;
Ha proseguito con il Master Universitario di II livello in Terapia del Dolore presso Università degli Studi di Firenze sempre con votazione di 110/110.
Durante gli studi a Verona ha avuto seguito all’abilitazione al trattamento con ossigeno (ozonoterapia) presso la SIOOT.
Ha svolto l’attività di Neurochirurgo presso la Fondazione Ospedaliera Poliambulanza di Brescia e poi per due anni è stato Neurochirurgo presso l’Istituto Clinico Città Studi di Milano.
Inoltre ha esercitato per anni la professione presso l’ASST Valtellina Alto Lario occupandosi di:
– Dolore neoplastico;
– Dolore neuropatico;
– Dolore cronico muscolo-scheletrico;
– Dolore ischemico
E in particolare del trattamento di:
– Ernia del disco;
– Nevralgia post herpetica;
– Spondilolistesi;
– Dolore post operatorio persistente;
– Lombalgia (mal di schiena) e lombosciatalgia;
– Cervicalgia ( mal di collo) e cervicobrachialgia;
– Sindrome dolorosa regione complessa;
– Dolore pelvico perineale;
– Failed Back surgery syndrome;
– Neuropatia;
– Dolore neuropatico;
– Sindrome del piriforme;
– Cefalea;
– Stenosi del canale vertebrale;
– Dolori articolari e osteoartorsi;
– Patologia articolare sacroiliaca;
– Sindrome delle faccette articolari;
– Dolore neuropatico centrale
…ma anche molto altro.