Dopo il diploma di Massoterapia ha ricercato un approccio più olistico sulla materia, basato su un’ approfondita conoscenza dell’anatomia e della fisiopatologia umana.
La salute e il benessere psicofisico delle persone hanno da sempre guidato la sua formazione, e quindi ha ottenuto dopo 5 anni di studio il titolo di Osteopata D.O. presso l’ International College of Osteopathic Medicine (ICOM) effettuando anche 2 anni di tirocinio clinico e pediatrico presso la Clinica della struttura stessa.
Ha conseguito inoltre il Master of Science in Osteopathy presso la Nescot University (UK); il gemellaggio con l’università inglese e la discussione di un progetto di ricerca in loco gli hanno fornito le competenze per lavorare in modo critico, consapevole e rimanere aggiornato sulla ricerca in ambito Osteopatico.
Dopo aver preso parte a un progetto umanitario in Sry Lanka ha compreso quanto l’Osteopatia potesse fare per i più piccoli; ha assecondato questo interesse dedicando un anno ad un Post-Graduate di Osteopatia Pediatrica in ambito Neonatale con tirocinio clinico presso il reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Pescara.
La passione e l’interesse per lo sport lo hanno inoltre spinto a diventare istruttore di allenamento funzionale, fornendogli competenze aggiuntive per il sostegno a 360° dell’atleta. Ha affiancato diverse realtà sportive come figura di supporto e prevenzione di differenti atleti che trovano nell’Osteopatia un prezioso aiuto per ottimizzare il bilanciamento del corpo, migliorare le prestazioni e accorciare i tempi di recupero dagli infortuni.
Patologie trattate
Sciatalgia
Mal di schiena
Postura
Tendinite
Dolore generalizzato
Lombalgia
Artrosi
Cervicalgia
Fibromialgia
Dolore osseo
Pediatria
Gravidanza